Agriturismo il Fienile

In un luogo tranquillo ed incantevole in mezzo a tanto verde, vigne e alberi d’olive, appena a ridosso dal magnifico golfo di La Spezia, sulle colline silenziose che guardano: a sud-est il mare, verso sud-ovest il paese di Vezzano Ligure e a nord la vallata del Magra, è ubicato questo bello ed accogliente Agriturismo chiamato “Il Fienile”.

“Masignano” (La Spezia) è il nome della località dove gli avi di Andrea hanno creato l’”azienda agricola Spagnoli” (dal cognome). Oggi chi conduce l’azienda, pur mantenendo le caratteristiche peculiari sia nella coltivazione delle vigne che dell’olivo, adopera mezzi e tecniche moderne al passo con i tempi che permettono di ricavare olio extra v. d’oliva e vini D.O.C. e I.G.T. di primissima qualità.

Agriturismo Montagna Verde

Siamo nel cuore della Lunigiana, in località Apella di Licciana Nardi (prov. di Massa) a 660 mt. d’altitudine, nella cornice del Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano, dove, un tempo, i Malaspina erano signori incontrastati dell’intero territorio. Prenotare una vacanza qui nell’azienda agrituristica di Mario Maffei, vuol dire assaporare in pieno tranquillità, aria salubre, silenzio, natura, cibo genuino e atmosfera di altri tempi.

Siamo nel cuore della Lunigiana, in località Apella di Licciana Nardi (prov. di Massa) a 660 mt. d’altitudine, in piena zona climatica sull’appennino tosco-emiliano dove, un tempo, i Malaspina erano signori incontrastati dell’intero territorio.Ebbene, a ricordare quei tempi antichi, una torre di avvistamento costruita nell’anno 1000 d.c. (ovviamente in posizione strategica) e ampliata a rocca di difesa nel 13° secolo; in seguito, nel 1700 fu elevata a Torre campanaria e abbazia. Nel 1995 questa costruzione, che nel tempo aveva subito gravi danni, soprattutto dovuti all’abbandono, alle guerre e ai vari eventi sismici, per opera di Mario Maffei ha ritrovato il suo antico splendore.

Oggi, come potete notare dalle foto, essa si erge in mezzo ad una riserva esclusiva di 1200 ettari, all’interno della quale è un piacere effettuare escursioni a cavallo o a piedi e approfittare per raccogliere (in stagione) fragole, mirtilli, castagne e funghi di ogni varietà, di cui sono ricchi tutti i boschi del territorio. Durante le escursioni che potrete fare, magari accompagnati da esperte guide, sicuramente incontrerete mucche, capre, pecore, animali da cortile allo stato brado e selvaggina di ogni specie (cervi, daini, mufloni, caprioli, cinghiali ecc. ecc.). Nel fiume che attraversa il vasto territorio dell’azienda, gli amanti della pesca possono pescare splendide trote di montagna, nelle sue chiare e pulite acque.

Agriturismo Ca Melana

A questo punto il tratto stradale da percorrere per raggiungere “Cà Melana” è una completa immersione nel verde dei pini marittimi con squarci panoramici e qui troverete: accoglienza, pace, tranquillità, comfort e buon cibo …….

A mezza via tra Monterosso e Levanto, è situato in pieno verde ed in posizione veramente tranquilla, questa nuova realtà agrituristica. Qualche anno di duro lavoro, un notevole investimento e sacrifici in prima persona (ne è valsa veramente la pena) ci sono voluti da parte dei fratelli Rezzano per realizzare la struttura di “Cà Melana”; come potete vedere nella foto il complesso è completamente realizzata in pietra a spacco e gli interni, (curati dalla padrona di casa Donatella) sono arricchiti da mobili e finiture in legno di pregio, ma soprattutto l’insieme è accogliente, caldo, elegante, di buon gusto.

AGRITURISMO CÀ DEL BOSCO

L’agriturismo “Cà del Bosco” è situato in Lunigiana, una delle aree più suggestive ed incontaminate della Toscana settentrionale, ricca di località storiche ed artistiche, come castelli e villaggi medioevali.

La fattoria Cà del Bosco è un’azienda agricola di 16 ettari, posta su una collina a 250 mt. S.L.M., circondata dai verdi monti della Lunigiana. E’ organizzata prevalentemente nella produzione di vino e nell’allevamento di ovini. Il centro agrituristico è posto sulla sommità di una collina da cui si gode un’ incomparabile vista sulla Val di Magra, sugli Appennini Tosco-Emiliani e sulle Alpi Apuane. E’ l’ideale per soggiorni all’insegna della tranquillità e della privacy anche grazie ad un clima estivo piacevole, mitigato dall’aria fresca degli Appennini e dalla brezza salubre del mare Tirreno dal quale dista 30 minuti d’auto.

Albergo al Ponte Antico

L’hotel “Al Ponte Antico” offre ai suoi ospiti un servizio attento e raffinato in un ambiente intelligente, cortese ospitalità, tutti i comfort per un soggiorno piacevole e rilassante e può essere il punto di partenza ideale per il turista che ama il mare, così come la natura, e che si possono visitare da qui la meravigliosa costa della regione Liguria (5 Terre – Levanto – Bonassola) così come il verde Val di Vara (valle del biologico).

L’hotel “Al Ponte Antico” offre ai suoi ospiti un servizio attento e raffinato in un ambiente intelligente e cortese ospitalità mettendo a disposizione tutti i comfort per un soggiorno piacevole e rilassante. In una distanza di soli 800 metri dal casello autostradale principale delle 5 Terre (Carrodano – Levanto), questo hotel è il punto di partenza ideale per il turista che ama il mare, così come la natura, e che si possono visitare da qui la meravigliosa costa della regione Liguria (5 Terre – Levanto – Bonassola) così come il verde Val di Vara (valle del biologico). L’hotel di recente apertura offre ai suoi clienti: 12 camere con bagno, aria condizionata, tv satellitare, distribuiti su tre piani. (2 camere per disabili). Inoltre, vi è una grande sala colazioni, dove gli ospiti possono servirsi da un ricco buffet internazionale.

Albergo Ristorante La Pineta

In uno dei più suggestivi borghi della Riviera del levante Ligure, a pochi passi da una splendida spiaggia sabbiosa e dalla verde macchia mediterranea che si trova proprio alle spalle, troverete l’hotel “La Pineta”. La nostra struttura ricettiva è a vostra disposizione per offrirvi un soggiorno rilassante e spensierato in un ambiente a conduzione famigliare sobrio e confortevole.

Monterosso è il borgo più esteso delle “Cinque Terre” ed è anche quello più comodo da raggiungere con ogni mezzo (auto, treno o battello). Certamente ,se venite per passare una vacanza in questa bellissima località, rimarrete stupiti sin da subito. In uno dei più suggestivi borghi della Riviera del levante Ligure, a pochi passi da una splendida spiaggia sabbiosa e dalla verde macchia mediterranea che si trova proprio alle spalle, troverete l’hotel “La Pineta”. La nostra struttura ricettiva è a vostra disposizione per offrirvi un soggiorno rilassante e spensierato in un ambiente a conduzione famigliare sobrio e confortevole.

Agriturismo all’Isola che non c’è

Se la vacanza è evasione niente è meglio di un’isola…, l’isola che non c’è è perfetta: una vera oasi dove ritrovare tranquillità, cucina genuina, aria salubre, ambiente riposante, splendidi paesaggi, indimenticabili escursioni nelle “Cinque Terre”, nel levante ligure, in Lunigiana, nella vicina Versilia e nella verde Val di Vara.

Attraverso i sentieri segnati che passano proprio vicino alla nostra ‘Isola’, coloro che amano il trekking a piedi o in mountain bike, possono raggiungere il parco delle “5 Terre” e le sue magnifiche località (Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso) attraversando boschi di castagni e abetaie.

Agriturismo Terra di Mare

Alle spalle del “Golfo di La Spezia”, in comune di Arcola (luogo intriso di storia, di tradizioni e di cultura contadina) sulle pendici di un territorio collinare di circa 10 ettari, alle spalle di Lerici, esiste “Terra di Mare”, una bella realtà agrituristica. E’ qui che alcuni anni fa la famiglia Petrazzuoli ha piantato la sua bandiera ed ha deciso di ridare vitalità, vigore e splendore ad un territorio che per troppo tempo era rimasto dimenticato.

Agriturismo 5 Terre

L’agriturismo “5 Terre” situato sulle colline adiacenti al Parco Nazionale delle Cinque Terre a soli 9 km. da Monterosso al Mare è un tipico ed autentico agriturismo a conduzione familiare dove troverete ospitalità, tranquillità ed una cucina dai sapori genuini per un soggiorno all’insegna della natura.

Molteplici sono le possibilità di effettuare escursioni: dalle bellissime “Cinque Terre”, patrimonio mondiale dell’umanità, alla Val di Vara, culla dell’agricoltura biologica. Le camere immerse nel verde dei nostri boschi sono nove, ben arredate e confortevoli, dotate di servizi privati e doccia. La ricca prima colazione a buffet è il modo migliore per cominciare la giornata.
Qui tornerete ad assaporare il gusto del buon vivere lontani dalla frenesia della vita quotidiana. I prodotti agricoli della nostra azienda sono gli ingrediente fondamentale della nostra cucina. La pasta fatta in casa, il pesto fresco, le torte ed i dolci di nostra produzione vi riporteranno a sapori genuini ed autentici che profumano di tradizione.

Agriturismo Riomaggiore Mari e Monti

Due gli insediamenti ricettivi. Il primo al mare, nel cuore delle “Cinque Terre” e precisamente a “Riomaggiore“ , in centro paese. Questa unità casa accogliente casa vacanza è così articolata: l’appartamento è composto da sala da pranzo con caminetto e divano letto, cucina e camera matrimoniale con possibilità di terzo letto e altre due camere doppie con bagno riservato. Vista l’ubicazione (al centro del borgo), gli ospiti possono raggiungere in meno di cinque minuti il mare, la scogliera e godere in pieno le bellezze naturali, suggestive e incantevoli che renderanno il soggiorno veramente indimenticabile.